Oggi vorrei proporvi un'altra ricetta "base" della pasticceria e della cucina un po' in generale: la crema pasticcera.
Diciamo che è una di quelle cose che sembrano facilissime, ma non lo sono. In realtà basta provare un paio di volte, conoscendo i passi base (w le ricette della nonna!!), e i risultati sono garantiti!!
Per una bella dose di crema (per farcire una torta, krapfen, o da mangiare al cucchiaio per i più golosi!):
6 tuorli
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina (o fecola, per renderla più soffice)
1 litro di latte
1 vanillina
scorza di limone qb (grattugiata o a pezzi, ma senza la parte bianca!)
Sbattete con una frusta i tuorli con lo zucchero, la vanillina, la buccia di limone e la farina/fecola, fino a quando si sarà amalgamato il tutto. Aggiungete quindi un po' di latte e "sciogliete" bene per evitare la formazione di grumi. Versate tutto il latte (se non siete sicuri della densità, mettetene un po' meno, al massimo ne aggiungerete dopo) e continuate a mescolare portando ad ebollizione. Fate bollire qualche minuto per togliere il sapore di farina e addensare la crema.
![]() |
In ebollizione... |
Una volta cotta, è obbligatorio l'assaggio! :)
Slurp!
![]() |
Una piccola parte del pentolone :) |
Buon appetito!! :)
Mi fionderei pure io che bontà! ciao Ely
RispondiEliminaEh amore... lo sai che non sono un fanatico della crema pasticcera ^^
RispondiEliminaE.
@Ely: Vero? Peccato essere a dieta e poterne assaggiare poca poca... :(
RispondiElimina@Emanuele: Eh eh, ma non hai mai assaggiato la mia :P
io mi ci tuffo tutta intera in quella ciotola di ben di dioooooo!!! *___* o madonna che bontà!!! mi fai sbavare di brutto ogni volta! XD
RispondiElimina@Giulia: haha, credo che nel pentolone che ho fatto ci saresti entrata tutta davvero! xD
RispondiElimina