Sempre ad una velocità supersonica (spero che non sia così fino alla mia laurea, altrimenti mi uccido!), vi lascio una ricettina velocissima ma spettacolare: la mitica Tarte Tatin!
Credo sia uno dei dolci più semplici e buoni del mondo....fino a poco tempo fa era uno dei dolci in testa alla mia lista dei "da fare", e dopo averla vista dalla Parodi (ovviamente!), mi sono decisa a farla.
Credo sia uno dei dolci più semplici e buoni del mondo....fino a poco tempo fa era uno dei dolci in testa alla mia lista dei "da fare", e dopo averla vista dalla Parodi (ovviamente!), mi sono decisa a farla.
Non è durata molto.... :)
Ingredienti:
mele (lei mette 7-9 mele Golden. Io ho finito quelle che avevo in casa, di 2-3 tipi, ed erano 4 o 5 grandi)
100g zucchero
150g burro
q.b. Calvados (o, se non lo trovate, Brandy)
1 rotolo di pasta brisè
gelato alla vaniglia per accompaganre
Innanzitutto, scegliete una padella/teglia che possa stare sul fuoco e in forno. Questo è molto importante perché non potrete passare il composto in un'altra teglia. Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi (io le ho tagliate in 4). Nella teglia/padella versate lo zucchero e il burro, fate sciogliere leggermente, poi mettete le mele con la parte curva rivolta verso il basso e tenete la fiamma alta per far caramellare. Fiammeggiate con un bicchierino di Calvados o Brandy e lasciate evaporare, dopodiché spegnete il fuoco e rivestite le mele con la pasta brisè, cercando di ricoprire bene tutto (come se doveste rimboccare le copertine ad un bebè :D).
Infornate a 200° per 40 minuti circa; una volta pronta capovolgetela entro pochi minuti (attenzione al sughetto mele+caramello che può finirvi ovunque....), prima che il caramello si rapprenda.
Et voilà!
![]() |
Tarte Tatin pronta! |
Vi dico solo che la mattina dopo ne era rimasta solo una fettina.... :D
![]() |
Impiattamento goloso :) |
Mi sa che nei prossimi giorni la rifaccio, troppo buona!! :)
Buon Appetito!